Presso lo spazio espositivo NRG1 – spazio arte (viale dell’Appennino 16, Forlì) sarà inaugurata il 02 marzo 2013, alle ore 18:00, la mostra fotografica dal titolo “Viaggi in Italia. Set del cinema italiano 1941-1959”, a cura di Antonio Maraldi e Simona Pera. L’evento fa parte della manifestazione “Cine ‘900. Viaggio nel cinema italiano 1939-1959” che, insieme alla mostra dei Musei San Domenico “Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre”, vuole rappresentare uno spaccato della vita artistica del secolo appena trascorso.
50 scatti in bianco e nero, provenienti da 24 set dislocati tra la Valle d’Aosta e la Sardegna, che documentano la lavorazione di alcuni tra i film italiani che hanno fatto la storia del Cinema. La mostra, organizzata e allestita dall’Associazione Sedicicorto in collaborazione con il Centro Cinema Città di Cesena e la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, resterà aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 2 al 30 marzo, nei seguenti giorni ed orari: da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30 (giovedì chiuso).
Incontri, proiezioni e dibattiti: venerdì 22 e 29 Marzo alle ore 21:00,
a cura di Francesco Saverio Marzaduri (ingresso riservato ai Soci Sedicicorto)
– “Il cielo sulla palude” di Augusto Genina (1949)
– “Le amiche” di Michelangelo Antonioni (1955)
– La condizione del lavoro femminile “Dalle piaghe alle pieghe, dai coltelli agli spilli, dalle ferite ai tagli delle sorelle Fontana. Ecco come cambia il volto della donna italiana.”