Sedicicorto 2021: tutti i premi

Sedicicorto 2021: tutti i premi

Premi Concorsi

° MOVIE (International Films – Fiction)
LUMINOR – WHAT WE DON’T KNOW ABOUT MARIAM | Morad Mostafa | Egypt 2021
Special Mention – GOD’S DAUGHTER DANCES  | Sungbin Byun | South Korea 2020

° ANIMALAB (International Films – Animation)
LUMINOR – SOUVENIR SOUVENIR  | Bastien Dubois  | France 2020

° CORTITALIA (National Films)
LUMINOR – IO SONO MATTEO | Loris Di Pasquale | Italy 2021
Special Mention – MILA | Cinzia Angelini | Italy 2021
Special Mention – LA CONFESSIONE | Benedicta Boccoli | Italy 2020

° ANIMARE (International Films – animation for children)
LUMINOR – MIGRANTS | Caby, Dupriez, Kubiak, Lermytte, Devise | France 2020

° NO+D2  (Shorts 2 minutes)
LUMINOR – TAXIMAN | Novella Lian | Singapore 2020

° CORTOinLOCO  (Regional Films)
LUMINOR  –  CAPITAN DIDIER | Margherita Ferri | Italy 2021
Special Mention  –  ZOMBIE | Giorgio Diritti | Italy 2021
Special Mention – UNO DOPO L’ALTRO  |  Valerio Gnesini | Italy 2020
Premio del pubblico – MI CHIAMAVO EVA | Miriam Previati | Italy 2020
Cortoinloco di domani – SIBEL DALIA SELO (protagonista del film “Uno dopo l’altro”)

Premi Speciali

° PREMIO DEL PUBBLICO
PIGEON THERAPY| Nadia Masri | Luxembourg 2021
THE HUNT| Sholeh Zahraei | Cyprus 2020 
° PREMIO CINEMAITALIANO NEL MONDO
LE ROI  | Stefano Ridolfi | Belgium 2020

° PREMIO AMAZING
Le Sorelle Macaluso di Emma Dante

° PREMIO GENERAZIONE G
Leon de la Vallèe (MyMovies)
Ginevra Francisconi (MyMovies)
Motivazioni Premi Concorsi

MOVIE-What we don’t know about mariam
Mostafa si è cimentato in un atto rivoluzionario, riportando alla luce un ambito non facile. un grande film a basso budget, fisico, potente, con attori straordinari.

ANIMALAB-Souvenir Souvenir
Una inchiesta giornalistica intima, che ci riporta alla guerra francese in Algeria, grazie all’esperienza diretta di un nonno, che nonostante le frequenti sollecitazioni del nipote, ha preferito per anni accantonare quei terribili  momenti. Bastien Dubois ci riporta con stile realistico e avvincente a rivivevere la drammatica esperienza.

CORTITALIA-Io sono Matteo
Per la capacità di affrontare con un sorriso un tema delicato come quello della malattia, pur senza rinunciare alla profondità nell’analisi delle problematiche che esso impone a una relazione di coppia. La sceneggiatura alterna commedia e dramma in modo sorprendente e imprevedibile. Come la vita.

ANIMARE-Migrants
E’ la storia di due orsi polari, costretti all’esilio a causa del disgelo. Dopo un lungo viaggio incontrano gli orsi bruni, con i quali cercheranno di convivere. La storia ci è piaciuta perché parla di amicizia, famiglia e natura. Avremmo tanto voluto aiutare il cucciolo di orso bianco con la sua mamma.

NO+D2-Taximan
La giornata di lavoro di un taxista a Singapore è sintetizzata in poco più di un minuto di animazione. Il tratto asciutto e antiretorico, unito al ritmo incalzante e ad immagini di grande forza, sintetizzano con notevole efficacia iconica la fatica fisica e soprattutto mentale di un mestiere mostrato sotto i suoi aspetti più vessanti.

CORTINLOCO-Capitan Didier
Per aver saputo trattare tematiche come la solidarietà, come l’accoglienza, dando corpo ai sogni del piccolo protagonista. Una regia sicura che avvalendosi dell’uso della metafora, dà prova di consapevolezza linguistica, optando per una scelta stilistica non scontata.

Condividi questo articolo